Christian Cesare è un nome di origine latina che significa "seguace di Cristo". La prima parte del nome, Christian, deriva dal greco Kristianos, che a sua volta deriva dal latino Christianus, che significa letteralmente "seguace di Cristo". La seconda parte del nome, Cesare, deriva invece dal latino Caesar, che significa "tagliatore di capelli" o "capelli tagliati", e si riferisce probabilmente all'antica pratica di rasare la testa come segno di umiltà e sottomissione a Dio.
Il nome Christian Cesare è stato portato da diverse figure storiche nel corso dei secoli. Uno dei più famosi portatori del nome è senz'altro il filosofo e scrittore francese Christian de Cherge, nato nel 1937 e diventato famoso per la sua opera "Le parole della vita", in cui riflette sulla spiritualità e sull'esperienza religiosa. Un'altra figura storica di rilievo con questo nome è Christian Cesare Borgia, figlio illegittimo del potente cardinale Rodrigo Borgia (poi papa Alessandro VI) e della sua amante Vannozza dei Cattanei.
Oggi il nome Christian Cesare è ancora diffuso in Italia e nel resto del mondo, ed è spesso scelto dai genitori per i loro figli maschi come alternativa al più comune nome Christian.
Il nome Christian Cesare è stato utilizzato solo due volte per le nascita in Italia nel corso del 2023, il che rappresenta una percentuale molto bassa rispetto ai nomi più popolari di quell'anno. Tuttavia, questo non significa che il nome non abbia alcun valore o significato per coloro che lo scelgono. Ogni nome ha una storia e un significato personale per ogni persona che lo porta.